Pergola Bioclimatica: istruzioni di montaggio
Montare una pergola bioclimatica? Più facile di quanto si pensi!

Cambiamenti climatici: dominano l’aria e il fuoco, e sempre meno la Terra.
cit. Fabrizio Caramagna
Montare un pergola è stato per diversi anni un'impresa solo per esperti. Oggi non è più così!
La nostra pergola bioclimatica in alluminio è stata progettata e studiata appositamente per essere montata in autonomia, con un assemblaggio facilitato adatto a chi ama il fai da te.
Ti basteranno pochi utensili per montare la pergola, metro e livella, perché il sistema di montaggio ha molte parti a incastro e i profili sono tagliati ad angolo retto. Il consiglio principale è di farsi aiutare da almeno un'altra persona mentre si fissano le lamelle alle travi laterali. Un aggancio facilitato clic-clack, ma viste le dimensioni delle lamelle è meglio lavorare in sicurezza e sollevarle in coppia. Nella nostra guida al montaggio trovi elencati tutti gli utensili da tenere a portata di mano per essere autonomo in ogni fase. Prima di iniziare l'assemblaggio, ti suggeriamo di leggere le raccomandazioni generali sulla sicurezza, in modo da lavorare senza rischi.
Basta seguire le istruzioni di montaggio step by step per proseguire serenamente. Molto importante è seguire l'ordine dei passaggi di installazione come indicato nel manuale.
Si inizia costruendo la parte più importante: unire travi e colonne ed eventualmente il fissaggio al muro se abbiamo una pergola bioclimatica addossata. Si passa al posizionamento e incastro delle lamelle. E infine al collegamento elettrico.
Scarica le Istruzioni Installazione Pergola Bioclimatica
La parte elettrica
Ti spaventano i collegamenti elettrici? Nessun problema e soprattutto nessun elettricista! I nostri cavi elettrici sono già provvisti di adattatori e non dovrai tagliare e sfilettare alcun cavo! Ti basterà solo collegarli come una semplice spina!
Dovrai scegliere una colonna da dedicare esclusivamente alla parte elettrica in modo che non vada a coincidere con la colonna per lo scolo dell'acqua piovana. Non dovrai fare altro che inserire e fissare la centralina elettrica all'interno del palo come indicato nelle istruzioni e collegarla al motore che muove le lamelle ed eventualmente agli optional scelti, tipo sistema di illuminazione o sistema audio.
☘️ Lo sai che vendiamo anche prato sintetico?
FAQ
La pergola bioclimatica è una struttura importante che permette un montaggio fai da te. Prima di effettuare la scelta di montare la pergola bioclimatica senza l'ausilio di un professionista, vi consigliamo di leggere e immaginare il montaggio della pergola e valutare, in base alle vostre capacità, la fattibilità di tale operazione. In particolare nella sezione delle FAQ, delle domande frequenti, potete leggere quali sono le difficoltà che maggiormente si possono incontrare durante il montaggio. Ad esempio come fare se il pavimento o il piano d'appoggio della pergola non è perfettamente in piano e di conseguenza causerebbe un fuori asse nell'assemblaggio della pergola.
Se desideri un preventivo personalizzato compila il Modulo Rilievi Pergola Bioclimatica e invialo per e-mail all'indirizzo info@tende.online.
Siamo felici di aiutarti a scegliere le caratteristiche e gli optional che meglio soddisfano le tue esigenze per trascorrere pomeriggi e serate in pieno relax al riparo sotto una pergola bioclimatica.
Scopri se servono particolari permessi per installare una pergola nel tuo ambiente esterno privato.
Approfondisci l'argomento relativo ai bonus fiscali vigenti sulle schermature solari.
Pergola Bioclimatica con lamelle chiuse
Pergola Bioclimatica con lamelle aperte
Prodotti che potrebbero interessarti
-
Tenda a pergola design
da 2516 €
IVA inclusa
-
Pergotenda per giardino
da 2083 €
IVA inclusa
-
Pergola in alluminio autoportante
da 2134 €
IVA inclusa
-
Pergola Bioclimatica
a partire da 4764 €
IVA inclusa