Come pulire al meglio le tue tende
Lavare le tende da sole? Bastano pochi passaggi per ottenere un grande risultato. Leggi questo breve tutorial e pulisci le tue tende da sole senza rovinarle.
A una gara di pulizia arriverei tersa.
Cit. Twilla_ria, Twitter
Tende da sole: pulizia perfetta in 3 mosse
Le tende da sole sono alleate irrinunciabili contro il sole caldo dell'estate, permettono di mantenere fresca la casa e di vivere al meglio gli spazi esterni come balconi o terrazzi. Dopo averle scelte ed installate, però, è necessario pensare anche alla loro manutenzione, per conservarle a lungo in buone condizioni. Oltre a subire gli effetti dell'irraggiamento solare, infatti, le tende sono esposte anche alla polvere, alle intemperie e allo smog in città. Per questo, andrebbero pulite almeno 1 o 2 volte l'anno.
Esistono ditte specializzate che si occupano di questa operazione − che in alcuni casi potrebbe rivelarsi piuttosto difficoltosa. Tuttavia, con un po' di tempo e buona volontà, potrai procedere alla pulizia delle tue tende esterne anche da sola. Non c'è bisogno, infatti, di utilizzare prodotti professionali: tutto l'occorrente è già sicuramente reperibile negli armadietti del tuo bagno.
GUARDA LE FOTO DEI NOSTRI CLIENTI
Vediamo insieme i passaggi da seguire per pulire alla perfezione le tende da sole.
Smontare o non smontare?
Preliminarmente alla pulitura, occorre decidere se smontare o meno il telo della tenda da sole. Alcune tipologie non vanno smontate e si possono pulire direttamente da aperte; tuttavia, la grande maggioranza delle tende si può smontare. Consulta le istruzioni online o chiedi quale sia il procedimento corretto per la tua tenda al venditore o installatore. In ogni caso, se la tenda da sole si trova in una posizione agevole e sai che l'acqua che userai per il lavaggio non disturberà nessun vicino, puoi anche scegliere di lasciarla appesa e detergerla salendo su una scala.
1° step: rimuovere la polvere
Trovandosi all'esterno, le tende da sole accumulano sulla propria superficie molta polvere (e anche insetti). Prima di lavarle, è quindi necessario eliminare questa sporcizia grossolana. Se il telo è appeso, rimuovi la polvere passando una scopa o uno spazzolone su tutta la superficie, e battendola, poi, per completare la rimozione. Se invece hai staccato il telo, puoi semplicemente dare una passata di aspirapolvere.
L'eliminazione della polvere è comunque un'operazione che potrai ripetere più volte l'anno, battendo la tenda appesa con un battipanni o una scopa.
2° step: lavare la tenda
Quanto al lavaggio vero e proprio, è necessario fare una distinzione a seconda del tessuto − che andrà trattato in modi diversi in base alla composizione.
Telo in PVC
Se le tue tende sono realizzate in PVC o altri tessuti plastificati, potrai procedere come segue:
- Bagnare il telo con una spugna e rimuovere lo sporco grossolano
- Utilizzando un panno o delle spugne non abrasive, applica il detergente su tutta la superficie.
- Lascia agire il prodotto per almeno 5 minuti
- Rimuovi lo sporco utilizzando una spazzola a setole morbide
- Risciacqua il telo con acqua abbondante e fredda
Telo in Acrilico
Per fibre in acrilico, come ad esempio i tessuti Tempotest, utilizza invece acqua tiepida e saponi delicati, strofinando il telo con una spugna o una spazzola a setole morbide. Se hai lasciato appesa la tenda, serviti di una scopa o di uno spazzolone. Cerca di non utilizzare detergenti aggressivi, la candeggina può andare bene ma non superare il 5% di concentrazione, per evitare che si formi qualche alone. Per smacchiare lo sporco più ostinato, strofina energicamente il punto specifico con uno sgrassatore, e poi sciacqua accuratamente. Scarica le istruzioni Tempotest per il lavaggio dei tessuti acrilici.
In tutti i casi è vivamente sconsigliato l'utilizzo di una idropulitrice.
3° step: sciacquare e far asciugare
Una volta finito di strofinare, risciacqua abbondantemente tutta la tenda, senza però rivolgere getti potenti diretti sul tessuto. Se la tenda è rimasta appesa al supporto, basterà lasciarla asciugare al sole prima di riarrotolarla.
Se l'avevi smontata, stendila al sole, lasciala asciugare e poi rimontala.
Pensi che il telo della tua tenda da sole sia arrivato alla fine dei suoi giorni? Allora puoi valutare l'acquisto di un nuovo telo di ricambio, confezionato su misura e spedito comodamente a casa tua.