• Parametri ottico-luminosi e termo-energetici tende

    In questa pagina riassumiamo brevemente i parametri misurabili e maggiormente significativi utili alla scelta delle tende da sole.

    Parametri ottico-luminosi e termo-energetici nelle tende

    Mi hanno detto che dovrei guardare le cose in un’ottica diversa. Per questo ho deciso che cambierò ottico.
    Cit. Mauroemme

     

    Fattore Solare g, calcolato sia per applicazione interna che esterna insieme ad una superficie vetrata, esprime la capacità totale di un dato tessuto di respingere, assorbire, schermare l'energia di cui viene irraggiato; é un valore in % compreso tra 1 (max) e 0 (min) e viene calcolato in combinazione con varie tipologie di vetrata, in caso di tessuti bifacciali, si avranno due g differenti. Il fattore G può essere calcolato sia per applicazione esterna che interna, di fatto (con le dovute approssimazioni) risulta essere il prodotto del gV del vetro per il g del tessuto.

     

    Coefficiente d'ombreggiatura CS, viene calcolato dividendo il fattore g per 0,84 assolutizzandolo rispetto al vetro.

     

    TL, fattore che esprime la quantità di energia trasmessa attraverso la faccia del tessuto, pesata sullo spettro solare visibile (luce), in altre parole determina la trasparenza di un tessuto; il valore può variare in % tra 1 (max) e 0 (min) un tessuto oscurante avrà valore "0".

     

    RL, fattore che esprime la quantità di energia riflessa dalla faccia del tessuto, pesata sullo spettro solare visibile (luce); il valore può variare in % tra 1 (max) e 0 (min).

     

    TE, fattore che esprime la quantità di energia trasmessa attraverso la faccia del tessuto, pesata sullo spettro solare totale, in altre parole determina la capacità di trasmissione energetica di un tessuto; il valore può variare in % tra 1 (max) e 0 (min).

     

    RE, fattore che esprime la quantità di energia riflessa dalla faccia del tessuto, pesata sullo spettro solare totale; il valore può variare in % tra 1 (max) e 0 (min), nel caso di tessili bifacciali il valore va misurato sulle due facce.

     

    AE, fattore che esprime la quantità di energia assorbita dal tessuto, pesata sullo spettro solare totale; il valore può variare in % tra 1 (max) e 0 (min), individua l'inerzia di un tessuto ed è in stretta relazione con la sua massa e la sua capacità di isolamento termico.

     

    Fonte Assites® - "Tende e schermature solari, storia tecnica normativa" Ed. Edinterni srl 2004"


     

    acquista schermature solari esterne

    Prodotti che potrebbero interessarti




    Supporto Clienti Tende.online

  • tenda da sole a rovigo

    Tende da sole per Balcone


    Ho acquistato una tenda da sole a bracci con sensore sole-vento e radiocomando. Sono stato seguito in tutta la fase di scelta prodotto e installazione. Consigliato

    Franco di Porto Tolle Rovigo, 21/07/2025

  • pergole_bioclimatiche_per _due_villette_adiacenti

    Pergola Bioclimatica


    Siamo due vicini di villetta e abbiamo deciso di acquistare due pergole uguali per mantenere intatta la bellezza della natura che ci circonda! Una l'abbiamo addossata alla villetta e l'altra invece è autoportante. Sono fantastiche, inoltre il colore che abbiamo scelto grigio scuro è bellissimo e quando accendiamo i LED, fatti mettere su lamella, diventano pazzesche. Servizio eccellente: preventivo, ordine e pagamenti seguiti da personale preparato. Hanno gestito anche tutto il servizio di posa. Ora non ci resta che allestire con tavolo e sedie e invitare gli amici a pranzo!!!

    F. e C. da Desenzano sul Garda, 06/05/2023

  • tenda per balcone modello cloe

    Tende da sole per Finestre


    Davvero molto soddisfatta! E' stato fatto un buon lavoro e l'impressione è che struttura e telo siano robusti e di buona qualità D'altra parte ho riscontrato disponibilità, cortesia e professionalità in ogni fase dell'ordine.

    Stefania da Milano, 29/07/2020

Vedi tutte